Dançando la fressca rosa
[ENG]
The libri memorialium from the Bologna State Archives were written by notaries and they contain ballate and rhymes which are among the earliest poetry in the vernacular from Italy such as the ones contained in the manuscript Vaticano Latino 3793. Most of these poems were intended to be sung and played and in fact, even if are handed down to us in manuscripts without musical notation, they still have textual indications about their musical forms. Murmur Mori set these fundamental early Italian lyrics to music using medieval instruments, merging the Italian folk music heritage together with the medieval manuscript sources of secular music, to rediscover their sound and avoid them to be merely confined in literary studies. The music here presented focuses on jongleur poetry of the 13th and 14th centuries and on the musical form of the ballata. Chants of love, satire and to dance to. The 16 pages booklet have an introduction by prof. Tito Saffioti.
Every record comes in a handmade package stamped with a red wax.
[ITA]
I Memoriali Bolognesi furono scritti da notai e contengono ballate e rime che rappresentano tra le più antiche testimonianze di poesia in volgare, come quelle contenute nel manoscritto Vaticano Latino 3793. La maggior parte di queste poesie furono scritte per essere cantate e suonate ed infatti, anche se sono arrivate a noi senza notazione musicale nei manoscritti, hanno spesso indicazioni testuali che attestano la loro forma musicale. Abbiamo musicato queste liriche utilizzando riproduzioni di strumenti medievali, fondendo l’eredità della musica popolare italiana assieme alle fonti manoscritte della musica secolare del Medioevo, per riscoprirne il suono e la musicalità ed evitare che rimangano confinate in studi letterari. La musica qui presentata si concentra sulla poesia giullaresca dei secoli XIII e XIV e sulla forma musicale della ballata. Canzoni d’amore, di satira e per danzare. Il libretto di 16 pagine contiene un’introduzione del prof. Tito Saffioti.“Aiuta De’, vera lus et Garçat” (Rex Glorioso)
Il download include un libretto digitale con fotografie, informazioni ed il testo in Inglese ed Italiano.
Murmur Mori © Edizioni Stramonium – 2022













“Dançando la fressca Rosa”
I Memoriali Bolognesi furono scritti da notai e contengono ballate e
rime che rappresentano tra le più antiche testimonianze di poesia in
volgare, come quelle contenute nel manoscritto Vaticano Latino 3793. La
maggior parte di queste poesie furono scritte per essere cantate e
suonate ed infatti, anche se sono arrivate a noi senza notazione
musicale nei manoscritti, hanno spesso indicazioni testuali che
attestano la loro forma musicale. Abbiamo musicato queste liriche
utilizzando riproduzioni di strumenti medievali, fondendo l’eredità
della musica popolare italiana assieme alle fonti manoscritte della
musica secolare del Medioevo, per riscoprirne il suono e la musicalità
ed evitare che rimangano confinate in studi letterari. La musica qui
presentata si concentra sulla poesia giullaresca dei secoli XIII e XIV e
sulla forma musicale della ballata. Canzoni d’amore, di satira e per
danzare.
Il libretto di 16 pagine contiene un’introduzione del prof. Tito Saffioti.
Sul nostro canale YouTube è disponibile un documentario sulla
realizzazione di “Dançando la fressca Rosa” all’interno del castello
Visconteo di Vogogna.
Murmur Mori © Edizioni Stramonium – 2022
11 € + shipping
•CONCERTO A MONTORFANO•
Un video album interamente filmato e registrato nella chiesa di San Giovanni in Montorfano.
A video album entirely filmed and recorded inside the medieval church of San Giovanni in Montorfano.
“Concerto a Montorfano”
Poesie di giullari messe in musica, canti ispirati dalla Natura, testi del XIII secolo e del Codex Buranus. Un disco dal vivo registrato all’interno della chiesa medievale di San Giovanni in Montorfano (VB).
L’intero video si può vedere dal nostro canale YouTube.
L’acquisto include un booklet in Italiano/Inglese con foto, testi delle canzoni e informazioni dettagliate.
Murmur Mori © Edizioni Stramonium – 2021
11 € + shipping
•CONCERTO A MONTORFANO•
Un video album interamente filmato e registrato nella chiesa di San Giovanni in Montorfano.
A video album entirely filmed and recorded inside the medieval church of San Giovanni in Montorfano.