
Murmur Mori
Ensemble ispirato dalla musica antica e dalla Natura







L’ensemble Murmur Mori nacque nel 2015, da un’idea di Volpe Mirko e Kuro Silvia, con l’obbiettivo di creare una “nuova musica antica”.
Il progetto affonda le sue radici nel Medioevo, periodo in cui la musica era veicolo di svago, di denuncia sociale ma soprattutto fondamentale mezzo d’informazione culturale.
Murmur Mori non propone una rievocazione storica, ma dà vita a nuova musica dalle sonorità antiche trattando temi attuali come si sarebbe fatto nel Medioevo stesso, prestando particolare attenzione al rapporto tra società e Natura.

Volpe
Mirko
Musicista di professione e creatore di tutte le musiche dell’ensemble.
Appassionato di storia medievale, collabora con la pagina di divulgazione storica “Feudalesimo” per la quale gestisce una rubrica di musica antica.
Kuro
Silvia
Fotografa e cantante, autrice di buona parte delle liriche oltre che ricercatrice di fonti storiche per l’ensemble. Gestisce inoltre tutte le parti grafiche dei dischi e dei video.
Alessandra
Lazzarini
Docente di flauto traverso presso le scuole medie di Mestre (VE).
Musicista d’avanguardia, collabora con Murmur Mori dal 2015.
Oltre all’attività concertistica ha anche collaborato all’esecuzione di alcune partiture di flauto per “La morte dell’Unicorno” e “Joi, Solatz e Dolor”.
Matteo
Brusa
Dottore in psichiatria ed appassionato di storia antica, segue l’ensemble dal 2019. Musicista sperimentatore, ha all’attivo vari progetti di musica d’atmosfera e di musica folk/popolare lombarda.

